Domanda:
la conoscete la storia di dragonball gt?
anonymous
2008-06-09 10:09:18 UTC
All'inizio del primo episodio troviamo Goku che si allena con Ub nel santuario di Dende. Improvvisamente appare Pilaf, di cui non si sapeva più niente, che ha trovato delle nuove sfere del Drago; mentre sta per esprimere il desiderio vede Goku ed inavvertitamente dice che lo preferiva da bambino, così il drago trasforma Goku in un ragazzino.
In seguito si incontrano tutti i personaggi di Dragon Ball: Gohan è un ricercatore, Trunks è il capo della Capsule Corporation, Vegeta ha smesso di combattere, Pan è una quattordicenne. Gli eroi vengono a sapere che c'è stato un problema con le sfere: infatti si sono sparpagliate per tutta la galassia e se non saranno riportate sulla Terra entro un anno il pianeta esploderà. Viene così approntata una navetta spaziale, sulla quale si imbarcano Goku, Trunks e Pan. Il primo pianeta che visitano è Donquia, governato dal crudele Don Kia, che rende difficile il recupero della sfera. Il pianeta successivo è un posto dove tutto è enorme, e la sfera è nelle mani di un gigante, che non dà grandi problemi a Goku.

Nel pianeta successivo la ricerca è più complicata, anche perché la sfera viene rubata da alcuni scagnozzi di un certo Mochi Mochi, che ha il potere di trasformare le persone in bambole. Persino Pan viene trasformata in bambola. In seguito Mochi Mochi, adoratore del dio Ruudo, deve combattere contro Goku, che non avrà vita facile, infatti il suo avversario può manovrare la terra, lanciando varie rocce contro i protagonisti, che riusciranno ad avere ragione di Mochi Mochi solo trasformandosi in super saiyan. Lo scontro non è però ancora finito, infatti Goku e Trunks ora devono vedersela con Ruudo in persona, che si mostra piuttosto forte, questo mostro trae il suo potere dalle persone trasformate in bambole, e in seguito viene usata anche Pan, che potenzia incredibilmente Ruudo.
Si scopre che il gigantesco robot è stato costruito dal dottor Myuu. Alla fine grazie ad una azione coordinata, nella quale Pan dall'interno e Goku dall'esterno colpiscono Ruudo al cuore.

Il mostro è sconfitto e Goku prende la sesta sfera. I tre ragazzi ripartono per lo spazio, arrivando su di un pianeta desertico, nel quale Pan recupera un'altra sfera del Drago. Il pianeta successivo è composto quasi totalmente di metallo, abitato solo da robot, che attaccano Goku e gli altri, così il capo del pianeta, Rirudo, recupera le sfere. Rirudo è d'accordo con il dottor Myuu. In seguito Goku e Pan riescono a liberarsi, e per Goku è piuttosto facile distruggere molti robot, fino a quando non giunge Rirudo, che mostra grande forza combattiva. Il nemico spara un raggio che trasforma Trunks in un blocco di metallo. Intanto prosegue lo scontro tra Goku e il suo avversario, che ha la capacità di fare varie trasformazioni, assorbendo le parti meccaniche intorno a sè, arrivando persino a fondersi con il pianeta, diventando una cosa sola. Goku è ora in grave difficoltà e deve fuggire, ma viene catturato insieme a Pan e trasportati nel laboratorio del dottor Myuu, dove trovano anche Trunks. Il dottore vuole prendere l'energia dei saiyan, ma i ragazzi vengono liberati da Gill.

In seguito Trunks giunge nella stanza più segreta del laboratorio, dove si trova Baby, la nuova, terribile, creatura del dottor Myuu. Trunks cerca di distruggere il robot, ma viene ostacolato da Myuu, che salva la sua creatura. Questa viene però subito sconfitta da un colpo sparato contemporaneamente dai tre saiyan, ma Myuu riesce ugualmente a salvare Baby, che poi si ribella al suo creatore e lo uccide, poi parte verso il cosmo.
I tre eroi cercano allora di allontanarsi dal pianeta, ma Rirudo è ancora vivo e cerca di ostacolare la loro partenza, anche se alla fine i ragazzi riescono a sconfiggere il nemico. Riprende così la ricerca delle sfere, e giungono su di un pianeta dove riappare di nuovo Baby, mostrando il suo potere: può infatti controllare le menti delle persone, ottenendo un grande potere, cerca di assorbire anche Trunks, che riesce però a resistere, una volta trasformato in super saiyan. La ricerca continua nello spazio. Intanto sulla Terra appare una persona, che mostrando una grande forza, dice di voler incontrare un saiyan. Accorre Goten, ma dopo aver facilmente sconfitto l'uomo dal suo corpo esce Baby, che ingaggia un combattimento con Goten, che alla fine viene posto sotto controllo da Baby, che scopre che la persona più forte sulla Terra è Vegeta, quindi si precipita a cercarlo, si reca a casa di Chichi, dove trova Gohan. Goten-Baby attacca il fratello, che per non fargli male viene preso da Baby.

Piccolo si accorge del pericolo, ma è troppo debole per contrastare Baby. In seguito Gohan-Baby trova Vegeta e lo attacca, il combattimento è furioso, arriva anche Goten, che inaspettatamente aiuta il fratello. Vegeta non riesce a contrastare i due fratelli, fino a quando Baby non riesce a intrufolarsi in una delle sue ferite unendosi a lui, in quell'istante Vegeta si ricorda di aver già visto Baby, era stato infatti creato dagli tsufuriani, che abitavano sul pianeta Plant, distrutto dai saiyan. Gli tsuforiani avevano creato Baby e lo avevano mandato nello spazio, e poi era stato raccolto dal dottor Myuu. Finalmente Goku e i suoi due amici ritornano sulla Terra, dopo aver ritrovato tutte le sfere.

Goku e Pan vengono attaccati da Gohan e Goten, mentre Trunks è catturato da Baby. In aiuto di Goku arrivano Bu e Satan, fortunatamente Bu è immune ai poteri di Baby. Goku deve affrontare Vegeta, e cerca di trasformarsi in super saiyan III, ma il suo corpo non riesce a resistere all'energia, e sembra non potere resistere alla potenza di Vegeta-Baby, che con un potentissimo colpo sembra uccidere Goku. Ora Vegeta-Baby domina incontrastato sulla Terra, e con le sfere del Drago ricostruisce Plant. Goku però è ancora vivo, e si trova in uno strano posto, in cui Sugaro lo fa partecipare ad un gioco. Quano il ragazzo si stufa viene raccolto da Kibito(unione di Kaiohshin e Kibith), che lo aveva precedentemente salvato da Vegeta, e lo porta sulla Terra insieme a Sugaro e a suo figlio. Sulla Terra intanto la popolazione viene trasportata su Plant, sul quale si recano anche Pan, Bu e Satan. Pan cerca di guarire i genitori, ma Gohan la attacca e solo l'intervento di Ub la salva. Ub afferma di aver finalmente deciso di attaccare Vegeta-Baby, per vendicare il suo maestro. Goku intanto si sta allenando per poter resistere al super saiyan III, il vecchio Kaiohshin pensa di fargli ricrescere la coda. Nel frattempo lo scontro tra Ub è cominciato, anche se il ragazzo è chiaramente inferiore e viene salvato solo grazie all'intervento di Bu. Ub e Bu si fondono, formando Ultimate Ub, ma viene alla fine sconfitto, proprio mentre Goku arriva su Plant, pronto ad affrontare Vegeta. Nonostante Goku possa ora trasformarsi in super saiyan III Vegeta-Baby è ancora troppo potente, ed atterra Goku, che però casualmente guarda la Terra, che da Plant sembra la Luna, così Goku, che ora ha la coda, si trasforma in scimmione, che ha tutto il pelo dorato a causa dello stato di super saiyan. In questo stato Goku non riesce, come al solito, a controllarsi, Pan cerca di fermare il nonno, ma Goku non la riconosce e la colpisce, ma vedendola piangere Goku rinsavisce e ritorna allo stato umano, ma è ora trasformato in super saiyan IV, caratterizzato dai capelli rossi, un'aria veramente aggressiva e degli occhi indemoniati.

Il suo potere è incredibile, e Vegeta non riesce a fare niente contro di Goku, che è molto superiore al rivale, neppure il colpo più forte di Vegeta-Baby, il Revenge Death Ball, sortisce qualche effetto. Vegeta viene però salvato da Bulma, che grazie a delle speciali lenti, che concentrano la luce sul marito, trasforma il marito in scimmione. Vegeta distrugge Plant, sterminando i terrestri che incontra. Goku allora gli scaglia una Kamehameha di incredibile potenza, ma Vegeta riesce a sopravvivere e lancia un potentissimo colpo verso la Terra, salvata solo dall'intervento di Goku, che protegge con il suo corpo il pianeta.
Goku è a Terra incosciente e anche Vegeta crolla. Poi i due si riprendono, ma Goku è più stanco del suo avversario e viene ripetutamente colpito e viene salvato grazie all'intervento di Pan. Fortunatamente ora Gohan, Goten e Trunks sono stati liberati dal controllo di Baby da Kibito; Goku chiede ai tre saiyan di donargli la loro energia per sconfiggere il mostro, che intanto è occupato perché viene attaccato dall'interno da Ub, che si era fatto assorbire volontariamente, ma viene in seguito sputato via da Vegeta-Baby.

Ub è molto ferito, ma riesce a unirsi a Bu, ottenendo un inaspettato potere. Lo scontro continua e Vegeta è ormai in difficoltà, lancia un potentissimo colpo contro Goku, che riesce però a limitare i danni e a lanciare una potentissima Kamehameha contro l'avversario, che cade stremato. Pan vorrebbe uccidere il mostro ma Goku rifiuta e decide di tagliare a Vegeta la code, che nello scontro era ricresciuta. Baby decide di uscire dal corpo del saiyan e cerca di fuggire nello spazio su di una navicella, ma Goku la distrugge e Baby sembra finalmente sconfitto. Nonostante la vittoria la Terra sta per esplodere e Satan trova molta difficoltà a convincere i terrestri, ma poi si convincono. In un episodio appaiono tutti i personaggi finora apparsi in Dragon Ball. Alla fine tutti i terrestri si trasferiscono tranne Piccolo, che preferisce rimanere sulla Terra, a cui è molto legato. Anche quando la Terra sarà ripristinata con le sfere del Drago Piccolo non verrà più resuscitato.
Dopo la vittoria contro Baby assistiamo ad un torneo Tenkaichi, nel quale Goku è costretto a combattere nel torneo dei bambini. Nel torneo degli adulti, al quale non prendono parte i saiyan, ma solo Pan, Satan annuncia che il vincitore sarà il suo successore alla guida della città. Pan decide di ritirarsi. Persino Goku viene battuto mentre è distratto. Alla finale giunge il misterioso PapayaMan e Satan. Si scopre che PapayaMan è in realtà Ub, che sta per battere con facilità Satan, ma Bu gli chiede di lasciar vincere Mr. Satan, l'eroe di tutti i terrestri, così Satan rimane a capo della città.

Intanto all'inferno si incontrano il dottor Gelo e il dottor Myuu, che medita vendetta. In seguito Trunks viene ferito, e riesce a mormorare ai suoi amici solo "numero 17". I due dottori hanno infatti creato una copia di 17, la presenza dei due cyborg crea un varco tra la Terra e l'inferno, così che arrivano sulla Terra tutti i nemici sconfitti in molti anni. Per chiudere il varco Goku deve uccidere 17 dell'inferno, appena Goku entra negli inferi il varco si chiude e Goku si trova davanti a Freezer e Cell, molto più potenti di un tempo; Goku è molto più forte di loro, ma essendo già morti non possono essere sconfitti tanto facilmente.
Sulla Terra Vegeta sconfigge Nappa e poi affronta 17, che è più debole del saiyan, così i due numero 17 decidono di unirsi, creando super 17, nemmeno tutti i saiyan insieme riescono a tenergli testa.

Intanto Piccolo, che si trova in Paradiso, vede tutto e decide di andare ad aiutare Goku all'inferno. Lo scontro sulla Terra continua, durissimo, fino a quando Piccolo non riesce a creare un nuovo varco, che permette a Goku di uscire. Per affrontare il nuovo nemico Goku deve trasformarsi in super saiyan IV, la potenza del saiyan ora è molto superiore, ma 17 può assorbire la potenza dei colpi di Goku, e riesce ad atterrare varie volte Goku, che sfiora anche la morte. 17 decide di usare un colpo potentissimo, il Dengeki Jikoku Dama, una sorta di buco nero, ma Goku riesce a teletrasportarsi alle spalle di 17, colpendolo con grande potenza, ma il cyborg riesce a creare una barriera e resiste. Arriva allora 18, dopo che Crilin era stato ucciso da 17, ed affronta 17, che non riesce a reagire, invece 18 non si fa scrupoli ed attacca 17, sparando colpi d'energia molto potenti, Goku riesce a nascondersi in uno di questi colpi, riuscendo a trapassare il cyborg.
Finalmente 17 è sconfitto.
Per risistemare le cose viene evocato il drago Shen Long, che appare però molto diverso dal solito, è infatti nero. Il drago si divide in sette draghi che si dividono sulla Terra. Kibito e il vecchio Kaiohshin spiegano cosa è accaduto: avere usato troppo le sfere del Drago ha causato l'accumulo di energia negativa, che ora si è trasformata in questi draghi; già una volta era successa la stessa cosa, e la galassia era quasi stata distrutta. Goku si assume il compito di sconfiggere i draghi e di recuperare le sfere. Si recano sul luogo della sfera più vicina Goku con la nipotina Pan. Il primo drago è quello marino, creato dalla sfera con due stelle, si chiama Ryan Shen Long, ed è stato creato dall'energia usata per resuscitare Bora, il padre di Upa. Ryan ha trasformato un lago in una palude, da cui trae forza, invece i saiyan vengono ostacolati dalla palude, tanto che Goku ha difficoltà a trasformarsi in super saiyan. Goku capisce però il punto debole del drago e lo colpisce con dell'acqua pura, uccidendolo. Il drago successivo è Uu Shen Long, creato con il desiderio di portare in vita Goku prima dello scontro con Vegeta e Nappa. Uu trae energia dall'elettricità, neppure Goku trasformato in super saiyan IV riesce a sconfiggerlo, Uu inizia a fulminare i due saiyan, ma fortunatamente comincia a piovere e Uu va in corto circuito; Goku può così recuperare la sfera dalle cinque stelle. Goku e Pan si recano poi in un villaggio di pescatori, dove trovano un altro drago, un essere di aspetto femminile creato dal desiderio di Olong di avere le mutandine da donna. Si chiama Ryuu Shen Long e può creare dei vortici, ma in poco tempo Goku riesce a sconfiggerla, recuperando la sesta sfera. Dopo aver sconfitto Ryuu i due eroi si imbattono in una gigantesca talpa con una sfera del Drago, questo mostro è Chii Shen Long, ed ha la capacità di creare forti terremoti. Goku sembra sconfiggere facilmente il talpone, ma Pan viene assorbita da lui, mostrando il vero Chii.

Il desiderio che lo ha creato è stato quello di resuscitare le persone uccise da Vegeta posseduto da Babidy.
Il drago ha ora i poteri di Pan, ma Goku trasformato in super saiyan IV riesce a mettere a dura prova il drago; Goku colpisce con una fortissima Kamehameha Chii, rischiando di uccidere Pan, che però riesce a liberarsi. Il drago viene così sconfitto e la settima sfera viene recuperata. Goku e Pan si recano poi in un deserto, dove si trova Suu Shen Long, creato dal desiderio del Grande Mago Piccolo di tornare giovane.
Pan è subito sconfitta dal drago, e anche Goku è in difficoltà perchè Suu può raggiungere la temperatura del sole, Goku deve così fuggire davanti al nemico, che ha anche la capacità di operare una trasformazione che lo rende più potente. Nel frattempo Vegeta decide di andarea combattere insieme a Goku, e Bulma prepara il sistema di lenti capaci di farlo diventare super saiyan IV. Intanto lo scontro tra Goku e Suu continua, ora Goku sembra avere la meglio, ma quando poteva dare il colpo di grazia al drago rinuncia, dato che questo aveva risparmiato Pan, ma durante il combattimento interviene un altro drago, San Shen Long, capace di ghiacciare gli oggetti e le persone. Goku viene imprigionato nel ghiaccio, ma riesce a liberarsi e lancia una Kamehameha contro San, che, sconfitto, chiede pietà, ma al primo sttimo di distrazione di Goku lo colpisce a tradimento, ma Goku resiste e usa il Ryuu Ken(colpo del dragone dorato), uccidendo Ryuu.

Ora Suu vorrebbe terminare lo scontro, ma giunge un altro drago. Li Shen Long, creato dal desiderio di riportare la Terra alla normalità dopo lo scontro con Majin Bu. Li lancia un colpo a Goku, ma Suu si mette in mezzo e viene ucciso, liberando la sfera numero quattro. Goku è ora molto affaticata e non riesce a reagire a Li, e sta ormai per morire, ma intervengono Gohan, Goten, Trunks, Ub e persino Mr. Satan. I saiyan decidono donare la loro energia a Goku, mentre Ub tiene occupato il drago. Grazie alla grande energia donatagli Goku si trasforma in un scimmione gigantesco, che mostra di essere molto più forte di Li; quando ormai questo sembra spacciato Li si avvicina alle sfere del Drago, fondendosi con esse, ora Li ha tutte le sette sfere incastonate nella fronte.
Purtroppo Goku non riesce a mantenere lo stato di scimmione, e le cose si mettono male, ma finalmente arriva sul campo di battaglia Vegeta, che si trasforma in super saiyan IV, mostrando una grande forza, non sufficiente però a battere Li. L'unica possibilità è la fusion, così viene creato l'incredibile super Gogeta. Le forze sono praticamente equivalenti, però Gogeta sa usare delle tecniche potentissime, come la Minus Energy Power Ball, ma soprattutto la Big Bang Kamehameha, che fa cadere sei sfere a Li, a cui rimane solo la prima.
Inaspettatamente la fusion si scioglie e i due saiyan sono ora in pericolo. Goku ingoia una sfera del Drago, per impedire a Li di farlo. Cercano di fondersi di nuovo, ma sbagliano il balletto della fusion, pregiudicando il risultato finale. In seguito la sfera ingoiata da Goku fuoriesce dalla fronte di Goku, trasformandosi in Suu, che prima obbedisce a Li, colpendo Vegeta, ma poi si ribella e colpisce Li, perchè Goku con la sua energia positiva ha purificato il drago del fuoco. Suu viene però sconfitto da Li, che riprende il controllo delle sfere del Drago. Tutto sembra perduto, Li sta per lanciare una gigantesca sfera contro la Terra, ma Goku riesce a bloccarla, scomparendo. Tutti i saiyan si lanciano contro il drago, mentre Goku, ancora vivo, prepara la sfera Genkidama, per renderla più potente Goku chiede che tutti gli abitanti della galassia donino la loro energia, la sfera così creata è veramente potentissima, quando Goku la lancia contro Li finalmente riesce a sconfiggerlo, le sfere tornano alla normalità ed appare il drago Shen Long, resuscita le persone morte nei recenti scontri. Goku e il drago volano via, e durante il volo vedono Yamcha, Pual, Tenshinhan, Jiaozi, Crilin, Muten. Va a trovare persino Piccolo. Poi Goku si fonde con le sette sfere del Drago, e la numero quattro gli si incastona sulla fronte.

Sono passati 100 anni dalla scomparsa di Goku, sta per iniziare un torneo Tenkaichi, dove si vedono le statue di Goku e di Satan. I due combattenti sono Goku junior e Vegeta junior. Pan, che era tra il pubblico, intravede Goku, che osserva il combattimento. Mentre i due ragazzi si trasformano in super saiyan Pan corre verso l'eroe, ma questo si perde nella folla
22 risposte:
anonymous
2008-06-09 15:14:54 UTC
....................
anonymous
2008-06-09 10:13:31 UTC
Obito Uchiha (うちは オビト, Uchiha Obito?) era un Chunin compagno di squadra di Kakashi e allievo del Quarto Hokage. Obito era il rivale di Kakashi, ed era innamorato di Rin, la terza componente del gruppo e un ninja medico. Durante il salvataggio di Rin da alcuni Ninja della Roccia, Obito riesce a dimostrare le proprie capacità al rivale, attivando per la prima volta lo Sharingan, ed uccidendo alcuni nemici. Tuttavia uno dei ninja rimasti utilizzò una tecnica di terra per uccidere Kakashi, facendo franare la volta di una grotta. Obito riuscì a spingerlo via in tempo, salvandogli la vita, ma la parte destra del suo corpo rimase schiacciata sotto le rocce. In fin di vita, Obito regalò il suo Sharingan a Kakashi, per la promozione a jonin, che aveva appena perso l'occhio sinistro, facendolo trapiantare da Rin. Il nome di Obito è stato scritto sulla lapide che commemora i ninja caduti in missione. Proprio per questo Kakashi si reca al monumento tutti i giorni, arrivando sempre in ritardo a tutti gli appuntamenti, proprio come faceva Obito. Fu proprio Obito ad insegnare a Kakashi il vero lavoro di squadra.
Dejvis
2008-06-09 10:14:12 UTC
è la serie di dragonball riuscita peggio ^^
✖кяιѕ ѕωєєт ναмριяє
2008-06-11 07:18:54 UTC
no...visto che sono una fan scatenata di dragon ball perkè nn dovrei saperlo.....



tu invece conosci la mini stotia di goku??

Goku è il protagonista assoluto di Dragon Ball. E' di razza Saiyan, e quindi ha la coda e ha la particolarità di trasformarsi in un enorme scimmione quando guarda la luna piena. Il suo pianeta di origine è Vegeta. Viene mandato sulla Terra ancora bambino per conquistarla, ma a causa di un colpo in testa non ricorda più il suo compito. E' di carattere allegro, gentile, altruista e soprattutto ingenuo. Si sposa con Chichi, da cui ha due figli: Gohan e Goten. In DragonBall GT ritornerà bambino a causa di un desiderio espresso da Pilaf.
fυℓℓмαяту
2008-06-09 11:11:12 UTC
uuuuuu...............vuoi l'applauso??????.............

+ 2........
anonymous
2008-06-09 10:56:09 UTC
.................................



Vegeth, è il risultato della fusione tra Vegeta e Goku (Kakaroth), dai quali prende il loro nome.

La fusione avviene durante lo scontro con Super Bu, utilizzando gli orecchini magici Potara. Si tratta di una magia che unisce due individui in uno unico, aumentandone enormemente la potenza. Nasce così Vegeth, che si dimostra il personaggio più potente dell'intera serie Z, detenendo il controllo del duello.
anonymous
2008-06-09 10:22:46 UTC
Gaara è il figlio del Quarto Kazekage e il fratello minore di Temari e Kankuro. Alla sua nascita gli fu sigillato nel corpo il tasso demoniaco Shukaku per ordine del padre. Fu possibile grazie ad un jutsu operato da una delle anziane del Villaggio della Sabbia, la marionettista Chiyo. Poiché era necessario un sacrificio, la madre di Gaara, Karura, venne scelta. Prima di morire, Karura maledisse il villaggio e il suo figlio appena nato, sperando però che un giorno l'avrebbe vendicata, e chiese alla sabbia di proteggerlo. Questo spiegherebbe perché nella seconda serie, pur non avendo più lo Shukaku dentro di sé, la sabbia continui ad obbedirgli lo stesso.



Il motivo per cui il padre di Gaara gli inflisse quel triste destino era dovuto al fatto che il daimyo di quel territorio stava pian piano indebolendo il villaggio, minimizzando la sua capacità di difendersi. Addirittura il signore feudale aveva cominciato ad offrire lavoro a diversi villaggi ninja, anziché al suo, quello della Sabbia. Vedendo cosa stava succedendo al suo villaggio, il quarto Kazekage si rese conto che i loro ninja avrebbero dovuto essere di un livello assai superiore. Gaara sarebbe stato quindi la loro arma segreta.



L'intero villaggio odiava il bimbo e temeva il grande potere rinchiuso nel suo corpo; il padre del ragazzo, ancora prima di rendersi conto di quanto poteva essere utile, lo voleva morto e, per questo motivo, aveva cercato più volte di assassinarlo. Come risultato, Gaara era diventato un ragazzo chiuso in se stesso, silenzioso e consumato da un odio profondo verso tutti. Aveva iniziato a provare piacere nell'annientare i diversi sicari mandatigli contro dal padre; alla lunga, uccidere chiunque minacciasse la sua esistenza era divenuta la sua ragione di vita. La sua insonnia, causata dal fatto che lo Shukaku divorava la sua personalità approfittando delle poche difese durante la fase di sonno, aveva reso Gaara ancor più instabile.



L'infanzia di Gaara fu pittosto simile a quella di Naruto, forse addirittura più triste data la totale mancanza di un amico. Entrambi erano soli ed avevano un forte desiderio di risultare simpatici, amati, riconosciuti come individui. Mentre Naruto giunse alla conclusione che scherzare e rendersi ridicolo lo avrebbe portato al centro dell'attenzione che desiderava, Gaara si convinse che poteva conservare e confermare la sua esistenza uccidendo chiunque la minacciasse e, come sua caratteristica principale, si nota una forma di esistenzialismo. In mancanza dell'approvazione altrui, poteva dare valore alla sua vita soltanto non considerando importante quella altrui. Naruto ebbe, in seguito, l'amicizia di Iruka e della squadra 7 guidata da Kakashi mentre Gaara non ebbe mai nessuno e non poté comprendere il concetto di combattere per una persona cara.



In entrambi i casi, i due bimbi tentarono di conquistare i loro coetanei mantenendo un atteggiamento positivo, allegro ed amichevole. In un occasione, Gaara utilizzò i suoi poteri per recuperare il pallone di un gruppo di bambini che stavano giocando nei suoi paraggi ma loro fuggirono quando lo videro. Non volendo restare solo, Gaara li supplicò di aspettare e la sua sabbia, interpretandolo come un ordine, li bloccò. Infuriatosi alle grida di aiuto dei bambini, Gaara quasi ne uccise alcuni, fermandosi solo quando intervenne l'adorato zio e suo unico amico, Yashamaru. Più tardi, Gaara decise di farsi perdonare e corse a portare una medicina alla bambina che aveva ferito più gravemente ma lei, dopo aver visto chi era alla porta, gliela sbatté in faccia, chiamandolo 'mostro' e lasciandolo con il viso stravolto dal dolore.



Gaara venne addestrato dal padre ma educato per lo più dallo zio, Yashamaru. Essendo l'ospite dello Shukaku, Gaara aveva un controllo della sabbia quasi istintivo. Per di più, era la sabbia a proteggerlo, rendendolo quasi impossibile da toccare. Per sei anni, l'intero villaggio temette il bambino, fatta esclusione per Yashamaru che raccontava spesso al nipote di quanto Karura lo avesse amato e voluto proteggere; secondo Yashamaru, era per il forte amore della madre che la sabbia proteggeva sempre Gaara. Per un periodo di tempo, sembrò che Yashamaru fosse l'unica persona a cui importasse del piccolo Gaara (similitudini sono riscontrabili col rapporto tra Naruto e Iruka, anche se il loro avrà molto più successo). Gli sforzi di Gaara per essere accettato risultarono tutti disastrosi, portando il padre a tramare contro di lui. Gaara era divenuto, agli occhi del Kazekage, un esperimento fallito ed un pericolo troppo grande per gli altri abitanti del villaggio. Così, il Kazekage ordinò a Yashamaru di uccidere il bambino. La sabbia lo protesse dagli attachi, e Gaara controbatté e ferì il sicario mortalmente prima di scoprire che si trattava dello zio.



Sconvolto dall'accaduto, Gaara scoppiò in lacrime e corse accanto allo zio, chiedendogli perché avesse tentato di ucciderlo. Yashamaru rivelò così al nipote dell'ordine del Kazekage. Gaara, sebbene assai turbato, si sforzò di sorridere ed in un sussurro suggerì allo zio che la motivazione era solo quella, si trattava di un ordine che andava eseguito. Rimase scioccato quando Yashamaru emise un flebile dissenso. Infatti, nonostante avesse cercato di amare Gaara, lo aveva sempre odiato perché aveva strappato la vita della sua amata sorella, Karura. Rivela anche l'origine del suo nome: "un Asura (demone della mitologia indiana) che ama solo se stesso" (我を愛する修羅, Ware wo ai suru shura?). Prima di morire, si aprì la giacca rivelando degli esplosivi e le sue ultime parole furono: "Ti prego, muori.". Gaara però sopravvisse ancora una volta protetto da uno scudo di sabbia.



Stando a Yashamaru, Karura aveva maledetto il Villaggio della Sabbia per l'aver usato lei e il suo piccolo bambino come, rispettivamente, sacrificio e arma, ma aveva in aggiunta maledetto anche Gaara per il dolore che le inflisse. Dopo essersi reso conto che nessuno lo aveva mai amato, né la madre, né lo zio, Gaara utilizzo la sua sabbia per imprimersi sulla fronte un kanji, "Amore" (愛, "Amore"?) per ricordarsi sempre che lui era "un Asura che ama solo se stesso". Questa fu l'unica occasione in cui la sabbia non lo protesse dal ferirsi, e probabilmente la prima volta che sanguinò. Per i seguenti sei anni, Gaara rimase l'obiettivo di molti sicari mandato dal Kazekage ma riuscì a salvarsi ogni volta.



Partecipa poi all'Esame della selezione dei Chunin.

Già nella prima prova dimostra la sua abilità, creando un occhio con la sabbia dal quale può copiare ciò che scrivono gli altri studenti. Nella seconda prova, Gaara da segno dalla sua malvagità uccidendo senza pietà un ninja con la sua tecnica Bara di Sabbia. Lui ed il suo gruppo sono i primi a fuggire dalla foresta della morte,misteriosamente senza ferite (in realtà,questo è dovuto all'abilità della sabbia di Gaara). Nelle eliminatorie, Gaara sconfigge Rock Lee travolgendolo con uno Tsunami di Sabbia, spezzandogli la schiena e lasciandolo in barella. Gaara poi spiega a Naruto perché lo ha fatto: perché è questo il suo obiettivo nella vita, uccidere chiunque sulla Terra.



Nella prova finale, Gaara affronta Sasuke Uchiha, ma sul finire dello scontro, si altera e distrugge l'arena. Approfittando del momento, Orochimaru rapisce il Terzo Hokage e manda tutti i suoi ninja per devastare Konoha. Gaara sviene e viene portato nel bosco da Temari e Kankuro. Sasuke lo insegue, ma è costretto a fermarsi per affrontare Temari. Intanto, Gaara si risveglia ed è costretto ad affrontare Naruto. Gaara si trasforma in mezzo-Shukaku, ma, vedendo la grande abilità di Naruto, si trasforma in Shukaku completamente. Naruto è costretto quindi ad evocare Gamabunta per affrontarlo. Quando Gaara torna normale,Naruto lo affronta utilizzando il chakra della volpe, come contro Neji, riuscendo infine a vincere abbattendolo con una testata. Gaara capisce quindi i suoi sbagli, capisce che la vera forza è nell'amicizia, e quindi si pente e fugge da Konoha con Temari e Kankuro.



Chiamato da Tsunade per fermare il quartetto del suono a Konoha,Gaara si scontra con Kimimaro per salvare Rock Lee. Parte dunque uno scontro molto duro, che vede Gaara vincitore. Kimimaro, infatti, muore non solo per la sua malattia ma anche per la fatica del combattimento e per aver consumato tutto il suo chakra.





Tra prima e seconda serie [modifica]

Tra la prima e la seconda serie animata nei filler si scopre che Gaara ha un' allieva di nome Matsuri, che avendo l'elemento vento affine al suo chakra riesce a controllare le sabbie come il suo maestro. È l'unica persona divenuta allieva di Gaara per rispetto invece che per timore; in queste circostanze scopriamo che Gaara sa essere anche un maestro molto saggio, dato che come Naruto ha passato parecchie esperienze dolorose, Matsuri verrà rapita da tre artigiani che vogliono ottenere lo Shukaku, e per farlo vogliono attirare in trappola Gaara, durante la battaglia con il trio i ninja della sabbia verranno aiutati dagli alleati della foglia, e Gaara perderà di nuovo il controllo di sé trasformando metà del suo corpo nel demone, tuttavia riuscirà a riprendersi, nonostante Matsuri abbia avuto modo di vedere il mostro dentro Gaara decide comunque di rimanere sua allieva, anche grazie alle parole di Naruto.





Nei panni di Kazekage [modifica]

Nella seconda serie il potente Gaara è divenuto il Quinto Kazekage, nonostante non si sappia nulla di ciò che ha fatto per il villaggio in questo ruolo, si presume sia stato un ottimo capovillaggio (anche se gli anziani del villaggio lo hanno eletto solo per tenterlo d'occhio, tanto che, una volta catturato da Alba, essi pensano subito ad un nuovo Kazekage) tanto che la sua gente era proccupata per lui durant
anonymous
2008-06-09 10:13:19 UTC
http://it.youtube.com/watch?v=TqPktr8NVKY&feature=related
Naruto Uzumaki うずまき ナルト
2008-06-09 10:12:32 UTC
tu sei zancaman
†-Nι¢σ Rσвιи-† ジュリア♪
2008-06-11 04:44:51 UTC
ѕαѕυкє υ¢нιнα (うちは サスケ, υ¢нιнα ѕαѕυкє) ιℓ ѕυσ иσмє è ιѕριяαтσ α qυєℓℓσ ∂єℓ иιиנα ѕтσяι¢σ ѕαѕυкє ѕαяυтσвι. υ¢нιнα ιи gιαρρσиєѕє è мσℓтσ ѕιмιℓє αℓℓα ραяσℓα υ¢нιωα, νєитαgℓισ, ¢нє ιиfαттι è ιℓ ѕιмвσℓσ ∂єℓ ѕυσ ¢ℓαи. ιи gιαρρσиє ιℓ νєитαgℓισ υ¢нιωα єяα υтιℓιzzαтσ иєℓℓє ¢єяιмσиιє ∂ι ¢σятє, ρєя ρяσтєggєяє ι ѕσℓ∂αтι ∂αℓℓє fяє¢¢є, є ѕσρяαттυттσ ρєя яαννιναяє ιℓ fυσ¢σ; ιℓ ¢ℓαи υ¢нιнα (є αи¢нє ѕαѕυкє) ιиfαттι υтιℓιzzα тє¢иι¢нє ∂ι fυσ¢σ. ѕαѕυкє, ιиνє¢є, ѕιgиιfι¢α "ѕ¢σιαттσℓσ". иєℓℓє ¢ℓαѕѕιfι¢нє ∂єℓℓα яινιѕтα gιαρρσиєѕє ѕнōиєи נυмρ, ∂υяαитє ℓα тяαѕмιѕѕισиє ∂єgℓι єριѕσ∂ι ∂єℓℓα ѕєяιє, ѕαѕυкє нα qυαѕι ѕємρяє σ¢¢υραтσ ιℓ тєяzσ є ιℓ qυαятσ ρσѕтσ, тяαииє иєgℓι υℓтιмι тємρι, ιи ¢υι è яιѕυℓтαтσ αи¢нє ιи ρяιмα ρσѕιzισиє. иєℓℓα νєяѕισиє σяιgιиαℓє є ιиgℓєѕє ∂єℓℓ'αиιмє ѕαѕυкє ѕι ρяσиυи¢ια "ѕαѕкє" ѕєиzα ℓα υ, иєℓℓα νєяѕισиє ιтαℓιαиα ιиνє¢є è ѕтαтσ ѕ¢єℓтσ ∂ι ρяσиυи¢ιαяℓσ ¢σмє ѕ¢яιттσ. ѕαѕυкє иα¢qυє αℓℓ'ιитєяиσ ∂єℓ ¢ℓαи υ¢нιнα, υиσ ∂єι ριù ρσтєитι є яιѕρєттαтι ¢ℓαи ∂єℓ νιℓℓαggισ ∂єℓℓα fσgℓια ¢нє ѕтανα ρяσgєттαи∂σ υи ¢σℓρσ ∂ι ѕтαтσ, є ∂ιмσѕтяò fιи ∂α ρι¢¢σℓσ ℓє ѕυє gяαи∂ι αвιℓιтà. тυттανια ѕαѕυкє ¢яєввє αℓℓ'σмвяα ∂ι ѕυσ fяαтєℓℓσ мαggισяє, ιтα¢нι, υи νєяσ gєиισ ∂єℓℓє αятι иιиנα є мιgℓισя υтιℓιzzαтσяє ∂єℓℓ'αвιℓιтà ιииαтα ∂єℓ ¢ℓαи, ℓσ ѕнαяιиgαи, α¢qυιѕєи∂σℓσ α ѕσℓι 8 αииι, ∂ιρℓσмαтσѕι αℓℓ'α¢¢α∂ємια ¢σи ιℓ мαѕѕιмσ ∂єι νσтι α 7 αииι, ∂ινєиυтσ ¢нυυиιи α 10 αииι, є ℓєα∂єя ∂ι υиα ѕqυα∂яα ѕρє¢ιαℓє αивυ α 13 αииι. ρєя qυєѕтα ѕυα ιммєиѕα αвιℓιтà, ℓ'ιитєяσ ¢ℓαи ¢σи¢єитяò ℓє ѕυє αттєиzισиι ѕυ ιтα¢нι, ¢σиѕι∂єяαи∂σℓσ υи єℓємєитσ ιиυтιℓє ρєя ιℓ ¢σℓρσ ∂ι ѕтαтσ. ιи ραятι¢σℓαяє, αи¢нє ιℓ ρα∂яє ∂ι ѕαѕυкє, fυgαкυ υ¢нιнα, иιиנα мσℓтσ єѕρєятσ мα иσи мσℓтσ ρσтєитє, яινσℓѕє тυттє ℓє ѕυє αттєиzισиι αℓ ρяιмσgєиιтσ. qυєѕт'υℓтιмσ fυ ℓ'υиι¢σ α яι¢σиσѕ¢єяє ℓ'αвιℓιтà ∂єℓ fяαтєℓℓσ мιиσяє, мα ѕι яιfιυтò ∂ι αιυтαяℓσ иєgℓι αℓℓєиαмєитι ρєя¢нé ιи ℓυι νє∂єνα мσℓтα ριù ρσтєиzα. αи¢нє ∂σρσ єѕѕєяє єитяαтσ αℓℓ'α¢¢α∂ємια иιиנα, ѕαѕυкє иσи яιυѕ¢ì α ѕσттяαяѕι αℓℓα ∂яσgα ∂єℓ fяαтєℓℓσ, ρυя єѕѕєи∂σ ιℓ мιgℓισяє ιи σgиι ¢αмρσ. ѕυσ ρα∂яє ιиfαттι ¢σитιиυò α ¢σиfяσитαяℓσ ¢σи ιтα¢нι, ѕєиzα fαяє αℓ¢υи αρρяєzzαмєитσ ѕυℓℓє ѕυє ρєяѕσиαℓι ¢αρα¢ιтà αи¢нє ѕє, ¢σмє ѕαѕυкє νєииє α ѕαρєяє ∂α ѕυα мα∂яє, qυαи∂σ єяαиσ ∂α ѕσℓι ѕυσ ρα∂яє ραяℓανα ѕσℓσ є ѕємρяє ∂ι ℓυι.∂σρσ υи αℓтєя¢σ fяα ιтα¢нι є∂ αℓ¢υиι мємвяι ∂єℓ ¢ℓαи, ιℓ яαρρσятσ тяα ℓυι є ѕυσ ρα∂яє ιиιzιò α ∂єтєяισяαяѕι. ιℓ ¢σмρσятαмєитσ ∂ι ιтα¢нι ∂ινєииє ѕємρяє ριù ѕтяαиσ, є∂ ιиιzιò α∂ αℓℓσитαиαяѕι ѕємρяє ριù ∂αℓ ¢ℓαи. ιи qυєѕтσ ρєяισ∂σ ρєя ℓα ρяιмα νσℓтα ιℓ ρα∂яє ∂ι ѕαѕυкє ∂є¢ιѕє ∂ι ιиѕєgиαяє αℓ fιgℓισ мιиσяє υиα тє¢иι¢α, ℓα тє¢иι¢α ∂єℓℓα ραℓℓα ∂ι fυσ¢σ ѕυρяємα. ∂σρσ υиα ѕєттιмαиα, ѕαѕυкє яιυѕ¢ì α ρα∂яσиєggιαяℓα ρєяfєттαмєитє, gυα∂αgиαи∂σѕι ιℓ ρяιмσ αρρяєzzαмєитσ ∂єℓ ρα∂яє, мα ρєя ℓα ρяιмα νσℓтα qυєѕтι gℓι ¢σиѕιgℓιò ∂ι иσи ѕєgυιяє ℓє σямє ∂єℓ fяαтєℓℓσ. ρσ¢σ ∂σρσ, ιтα¢нι ѕтєямιиò тυттι ι мємвяι ∂єℓ ¢ℓαи υ¢нιнα, ℓαѕ¢ιαи∂σ ιи νιтα ѕσℓтαитσ ѕαѕυкє, ∂ι¢єи∂σgℓι ¢нє, νιѕтα ℓα ѕυα ∂євσℓєzzα, иσи мєяιтανα иєммєиσ ∂ι єѕѕєяє υ¢¢ιѕσ. яινєℓò ιиσℓтяє αℓ fяαтєℓℓσ мιиσяє ∂ι єѕѕєяє ιи ρσѕѕєѕѕσ ∂єℓℓσ ѕнαяιиgαи ιρиσтι¢σ (ιℓ мαиgєкуσυ ѕнαяιиgαи), υиα νєяѕισиє ριù єνσℓυтα ∂єℓℓ'σ¢¢нισ ∂єℓ ¢ℓαи υ¢нιнα, є gℓι ∂ιѕѕє ¢нє ρєя σттєиєяℓσ ανяєввє ∂σνυтσ υ¢¢ι∂єяє ιℓ ѕυσ мιgℓισяє αмι¢σ . ιтα¢нι, ιиσℓтяє, ℓσ ιи¢ιтò α∂ αggяαρραяѕι αℓℓα νιтα є α яιρяєѕєитαяѕι υи gισяиσ ρєя ѕfι∂αяℓσ, ∂σρσ єѕѕєяє єитяαтσ ιи ρσѕѕєѕѕσ ∂єℓℓσ ѕнαяιиgαи ιρиσтι¢σ. ∂α qυєℓ мσмєитσ, ѕαѕυкє ιиιzιò α νινєяє ѕσℓтαитσ ρєя яιρσятαяє αgℓι αитι¢нι fαѕтι ιℓ ѕυσ ¢ℓαи є∂ υ¢¢ι∂єяє ιℓ fяαтєℓℓσ.
anonymous
2008-06-10 05:15:53 UTC
HAI CANNATO + O - TUTTO
anonymous
2008-06-09 12:00:45 UTC
Anko Mitarashi (みたらし アンコ, Mitarashi Anko?) è l'esaminatrice della seconda prova dell'Esame di Selezione dei Chunin. Anko è indolente e talvolta iperattiva, perciò a volte assomiglia molto a Naruto, con una punta di sadismo in più. I cibi preferiti di Anko sono la zuppa di fagioli dolci e il dango mentre non le piacciono i cibi piccanti. Il suo nome deriva da Mitarashi e Anko che sono ingredienti del dango. Va pazza per le cerimonie del tè.



Nata e cresciuta al villaggio di Konoha (villaggio della foglia), dopo esser diventata apprendista del ninja leggendario Orochimaru, apprende numerosi jutsu dalla grande potenza, molti dei quali erano nascosti e/o vietati (kinjutsu). Il passato di Anko ci viene mostrato durante la saga filler del Paese del Mare, nella quale guida Naruto, Ino e Shino in una missione di protezione di una nave mercantile. Il Paese del Mare è dove Anko fu trovata dopo che Orochimaru l'aveva marchiata con il suo segno maledetto e in seguito abbandonata, cancellando i ricordi legati a quel periodo per impedire che Anko rivelasse ciò che sapeva dei suoi piani. Dopo la missione Anko trova la strada per tornare nel luogo in cui ricevette il marchio da Orochimaru e ricorda cosa è accaduto: non era stata gettata via come spazzatura, ma scelse di sua volontà di non seguire Orochimaru, disgustata dagli esperimenti che il suo maestro conduceva. Durante l'esame di Selezione dei Chunin si scontra con Orochimaru nella Foresta della Morte e viene rivelato che questi era il suo sensei. Anko fu la prima, dopo nove, a sopravvivere al Segno maledetto del cielo di Orochimaru stabilendo le probabilità di salvarsi dal Segno maledetto a una su dieci. Orochimaru rifiutò Anko come subordinata, ritenendo che non avesse la brama di potere o di vendetta necessaria per nutrire il segno maledetto. Orochimaru perse interesse in lei, ma la lasciò viva credendo che questo potesse in futuro tornargli utile. Quando Orochimaru tradì il villaggio della foglia, lei venne lasciata là e questo la fece infuriare moltissimo perché si rese conto di esser stata soltanto sfruttata da Orochimaru e alla fine gettata via come spazzatura. Da allora Anko visse nel rancore verso il suo ex-maestro, vittima del disprezzo di molti abitanti del villaggio per la sua relazione col traditore; è forse per combattere tutto questo che Anko si mostra così esuberante. Durante il loro confronto Orochimaru riattivò il suo segno maledetto, provocandole dolori fortissimi e mettendo fine al combattimento. Anko conosce diverse tecniche proibite insegnatele dallo stesso Orochimaru, tra cui la più notabile è la tecnica dell'Assassinio del Doppio Serpente, un Jutsu proibito, che utilizza serpenti per uccidere istantaneamente l'avversario e l'utilizzatore. Sa anche evocare serpenti come Orochimaru, benché lo faccia solo durante la saga filler nel Paese del Mare. In quella circostanza richiama un serpente simile a quelli di Orochimaru ma di colore viola. Anko Mitarashi appare nella seconda parte dell'anime in un flashback di Kakashi in cui è seduto con Jiraya in una locanda mentre questi gli spiega cosa fare se Naruto libera le code della volpe: Anko passa davanti alla locanda mangiando un dolce.
anonymous
2008-06-09 11:33:41 UTC
la conosciamo gia defi!!!
anonymous
2008-06-09 11:26:48 UTC
Ok!!
Autostima Zero
2008-06-09 10:54:30 UTC
bleah!!!



W Vegeta e la saga di Freezer e Majin Bu!
anonymous
2008-06-09 10:44:00 UTC
sì, grazie per avermi rinfrescato la memoria ^^...

cmq preferisco la saga Z
anonymous
2008-06-09 10:32:38 UTC
Si la conosco molto bene...Ti rinfresco quella di Videl..



Videl è una compagna di classe di Gohan alla Orange Star High School. Paladina della giustizia a Satan City, è amata da tutti proprio perché è la figlia del grande "campione" Mr. Satan, divenuto famoso dopo il Cell game di cui si è attribuito la vittoria. Videl è la prima a scoprire che Great Saiyaman in realtà è proprio Gohan; sotto minaccia di svelare a tutti il segreto, si fa insegnare da Gohan la tecnica Bukujutsu, ovvero come poter volare grazie al controllo della propria forza spirituale.



Nei film tratti da Dragon Ball Z, Videl diventa Great Saiyagirl: indossa un costume simile a quello di Gohan e con lui combatte il crimine in città.



Anche se non se ne rende conto, Videl è senza alcun dubbio molto più forte del celebre padre.



Durante il torneo Tenkaichi, Videl viene ridotta in fin di vita da Spopovich. Questo provoca l'ira di Gohan, che perde il controllo e si trasforma in Super Saiyan. Poco dopo esser stata portata in infermeria, comunque, il ragazzo le fa mangiare un fagiolo Senzu che la fa guarire in un baleno.



Successivamente Gohan e Videl si sposeranno ed avranno una figlia, Pan.



In Dragon Ball GT Videl ha smesso di combattere ed è diventata madre e moglie a tempo pieno; tuttavia,durante la saga di Super C-17 ritorna nei panni di Great Saiyanman II.
Sonia
2008-06-09 10:25:20 UTC
Grazie per l'informazione ma la conoscevo
anonymous
2008-06-09 10:19:01 UTC
dragonball gt non mi piace è mejo lo z
ylenyan
2008-06-09 10:16:24 UTC
si enn mi piace molto



Hinata Hyūga (日向 ヒナタ, Hyūga Hinata?) è la figlia maggiore ed erede del Clan Hyuga ed è nata il 27 dicembre. Hyuga (日向, Hyuga?) significa "attraverso il Sole" (o "Portatore dell'eleganza") ed è il nome di una città nella Prefettura Miyazaki in Giappone. "Hinata", il suo nome di battesimo, è un gioco di parole: c'è un altro modo di leggere la parola che tradotta dal giapponese sarebbe "un posto soleggiato".



Insieme a Kiba Inuzuka e Shino Aburame, fa parte del team 8 guidato da Kurenai Yuhi. Come membro del Clan Hyuga, lei possiede il Byakugan, che le dà una vista quasi a 360°, e lo speciale stile di combattimento del Pugno Gentile, che le consente di danneggiare il sistema circolatorio del chakra e gli organi interni con solo un leggero colpo. Hinata, pur essendo l'erede ufficiale del clan Hyuga viene considerata dal padre come una fallita perché dimostra capacità inferiori a quelle della sorella Hanabi e nemmeno paragonabili a quelle del cugino Neji. Il padre l'ha affidata a Kurenai dichiarando: "Falle quello che vuoi. Lei non è di alcuna utilità per me".



Hinata è un personaggio molto popolare: in genere occupa sempre uno dei posti in Top Ten nei risultati dei sondaggi di Shonen Jump.



All'inizio, Hinata mancava di autostima e si arrendeva facilmente. Sebbene rimanesse ai campi di allenamento più a lungo di ogni altro e lavorasse duro per migliorare le sue abilità, si sarebbe comunque arresa davanti ad un reale combattimento. Nel tentativo di cambiare se stessa, Hinata si è iscritta agli Esami di Selezione dei Chunin, dove finalmente ha trovato il coraggio di non arrendersi mai. Trova ispirazione in Naruto, studente dell'accademia per il quale ha un'infatuazione, del quale ammira la determinazione e la fiducia in sé. La forte affezione di Hinata per Naruto sembra essere un fatto unico, dato che nessun'altra ragazza conosciuta dell'età di Naruto ha manifestato questo genere di sentimenti per lui.
anonymous
2008-06-09 10:15:30 UTC
si
Another brick in the wall.
2008-06-09 10:13:35 UTC
...............................................................................-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-..ò.ò.ò.ò.ò.ò.ò.ò.ò.òòò..L.L.LL.L.M.MBNVXZASDFGHJKGFDSSWERTYHJKL,MNBVCX

.....................


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...