Domanda:
perché vi piacciono i cartoni animati giapponesi?
thedaz
2008-11-10 17:21:16 UTC
questa domanda è un sondaggio che sto facendo riguardo ad un saggio che sto scrivendo sugli anime e le loro radici nella mitologia e letteratura antica giapponese, graditissima ogni risposta, seria o buffa, di utenti di qualsiasi età, riferita a qualsiasi tipo di anime... grazie!
Quattordici risposte:
anonymous
2008-11-10 18:11:20 UTC
Io sono cresciuta con i cartoni giapponesi, faccio parte di quella generazione di pionieri che hanno visto arrivare Heidi, Goldrake e Candy Candy come una ventata di novità in un panorama televisivo dove i cartoon erano stati da sempre pensati solo per il pubblico dei più piccoli.

Per me è stato un vero colpo di fulmine. Nonostante tutte le critiche, a volte giustificate, sui limiti dell'animazione nipponica, quello che più di tutto mi ha catturata è stato il disegno. La raffinatezza dei lineamenti, gli occhi pieni di stelle, la malinconia e la bellezza espresse da sguardi, pose, gesti e silenzi... tutte cose che sembravano appartenere più al cinema che al mondo dell'animazione. C'era qualcosa di irresistibile nei semplici disegni di Osamu Tezuka, da Kimba e Leo il leone bianco, alla Principessa Zaffiro; c'era una bellezza struggente nei disegni del mangaka più nipponico di tutti, quel Matsumoto Reiji che ci ha regalato Capitan Harlock e, successivamente, il Galaxy Express e La regina dei mille anni.

Candy Candy, poi, ha dato inizio alla soap opera animata e per questo è entrata nella storia. Non mi era mai accaduto di innamorarmi di un cartoon di Disney, ma di Terence Granchester era impossibile non innamorarsi... Poi è arrivata Lady Oscar, la rosa di Versailles, assoluto capolavoro di regia e disegno, con una sceneggiatura stupenda e inquadrature da togliere il fiato.

Io poi, ho una mia teoria anche sull'apparente rigidità dell'animazione giapponese, una teoria che è nata osservando i movimenti e la gestualità degli attori nipponici. I movimenti a scatti e le pose fisse non sono tipiche solo dei cartoni, ma anche degli attori in carne ed ossa. Fanno parte della gestualità e dell'estetica giapponese e devono essere così. Forse questo semplifica anche il lavoro di chi produce anime, ma credo che l'esigenza di movimenti fluidi sia per i giapponesi molto meno sentita che nella cultura occidentale.



Riassumendo quindi, in cosa consiste il fascino degli anime?

Primo: il disegno.

Secondo: le trame adulte, spesso tragiche, drammatiche.

Terzo: l'aver creato una realtà parallela, che non appartiene nè al mondo degli altri cartoon, nè a quello dei telefilm.

E' il mondo dei manga e degli anime, un mistero dagli occhi pieni di stelle.
anonymous
2008-11-12 12:28:33 UTC
I motivi sono molteplici: per prima cosa, hanno segnato la mia infanzia, e già da piccolo mi rendevo conto come fossero disegnati meglio e più appassionanti (l'unico cartone americano che mi piaceva davvero era He Man e i Signori dell'Universo!).

Poi crescendo mi sono reso conto come per i giapponesi i fumetti e i cartoni possano essere un media "serio" quanto il cinema, senza distinzione, e non solo un divertissement per bambini.

Molta più cura nella realizzazione tecnica, sigle di gruppi pop che sono in realtà vere canzoni e non siglette per bambini, nella maggior parte dei casi...

E soprattutto, trame che (checchè se ne dica) sono profondamente educative poiché non manichee, con personaggi spesso dettagliati da mille sfaccettature, drammi personali realistici e sentiti, e crescita personale degli stessi, come nei migliori romanzi.

Personalmente mi hanno insegnato l'importanza dei sentimenti, dell'amicizia, dell'abnegazione, dei valori e dei sogni. Facendomeli sentire a pelle, senza le sdolcinatezze eccessive e stucchevoli presenti invece in molte opere occdentali.
anonymous
2008-11-11 13:29:58 UTC
Intendiamoci, io adoro Disney e compania bella, ma non ne potevo più !!!! I genitori sempre e solo disney, sempre lo stesso stile (tranne forse adesso, grazie a Shreck e compagni) sempre e solo buonismo, finisce sempre tutto bene, c'è solo lei e lui !! Con i manga/anime giapponesi ho respirato aria nuova, e poi mi piaceva lo stile di disegno. Infine sono approdata allo yaoi !! ^_^
Valina
2008-11-11 13:22:12 UTC
Guardarli da piccoli, beh è un po' retorico, ma bene o male ti segnano l'infanzia credo, o almeno così è successo a me...fino a un po' di anni fa mi interessavano ma non a tal punto da andare a comprare manga in edicola...un po' per curiosità, un po' perchè lo volevo ho comprato un numero di Kodocha ( Rossana ) che già amavo e da lì ho intrapreso una sorta di viaggio che mi ha portato a scoprire tutto ciò che c'è da sapere di manga e anime. Non credo voglia dire "non saper o voler crescere" credo sia una vera e propria passione che nasce e cresce dentro di noi...ormai non penso riuscirò mai più a vivere senza avere in libreria una collezione di manga come sto facendo ora. A differenza di quello che si guarda si possono scoprire lati di noi sconosciuti o passioni come la scrittura e il disegno che prima non degnavamo di uno sguardo...ecco quello che penso e perchè mi piacciono i cartoni animati giapponesi...
Pi
2008-11-11 12:36:16 UTC
li adoro xke sono avvincenti e ci trasportanto in mondi che nella realtà non potremmo vivere
**MoLtIpLiCaZiOnE** [C.O.]
2008-11-11 11:15:42 UTC
A me piace moltissimo quelli dei giapponesi, xchè hanno molto fantasia nel raccontare le trame,a volte ti lasciano a bocca aperta *o* , xchè riescono sempre a sorprenderti, c'è sempre un colpo di scena ke poi mai e poi mai ti sarei aspettato, e come le raccontano loro le storie nn c'è nessuno, sono come dei bambini, ke sognano ancora un mondo fantastico, un mondo tutto loro!!!.....e poi mi piacciono molto i loro disegni, sono troppo bravi i giapponesi, sono inimitabili!!!
anonymous
2008-11-11 09:41:11 UTC
XKE SN CS PERFETTE
anonymous
2008-11-11 06:57:58 UTC
A me sono sempre piaciuti! Da piccolo guardavo sempre Dragon Ball, Gigi la Trottola, Lupin III ecc. però purtroppo censurati!

Come dice maya kitajima i cartoni giapponesi hanno un certo fascino! Soprattutto per le storie, i disegni, ecc.



Alcuni cartoni giapponesi sono per adulti e non per bambini!



PS: Il termine a cui indica l'animazione giapponese si chiama Anime!

Per i fumetti invece Manga!
Jinkyurky
2008-11-11 01:54:42 UTC
A me piaciono per i disegni i colori le parti che interpretano i personaggi!e sopratutto le storie sono bellissime!
balthamos_86
2008-11-11 01:47:58 UTC
Perchè sono pieni di magia e di sentimento,

perchè mi ricordano la mia infanzia...

perchè non mi dimenticherò mai quelle splendide sigle.
ninfea
2008-11-11 01:26:55 UTC
adoro i cartoni giapponesi perchè mi fanno morire da ridere

i miei preferiti

rossana e lupin
anonymous
2008-11-11 11:24:07 UTC
perchè sono ricchi di emozioni, mi piacciono come sono disegnati, le storie, e i caratteri dei personaggi, e poi non lo so mi attraggono, riesco ad immedesimarmi nelle situazioni, nonostante sia una cosa assurda visto le storie così fantasiose
anonymous
2008-11-11 10:33:49 UTC
perchè hanno una qualità migliore dell'immagine (ci sono molti investimenti sugli anime, a differenza di quelli occidentali)... e poi le opening e le ending (le sigle) hanno un gruppo a parte, non è come da noi che cristina d'avena le fa tutte, la i gruppi più famosi vengono scelti per fare le sigle quindi le sigle a volte sono vere e proprie canzoni stupende, mentre qui sono solo un modo per riempire 1 minuto di cartone.. e poi ora in italia le talgiano anche, un motivo ci sarà..
biondina
2008-11-11 01:24:39 UTC
a me non piacciono i cartoons japan


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...