Domanda:
come creare un manga...?
kiss..kiss;)
2008-10-13 12:37:29 UTC
ciao!ho 15 anni e anche se sono molto giovane , vorrei creare un manga(non fumetti) da pubblicare(visto ke sono molto brava) sapete in ke fogli li devo disegnare o i materiali da disegno da utilizzare e se sapete dei programmi fatti x aumentare la definizione del manga...il migliore 10 pnt grz
Otto risposte:
jour
2008-10-13 13:57:04 UTC
ma guarda tra manga e fumetto le differenze sono solo nello stile (te lo dice una ke ha appena finito la scuola comix), per prima cosa devi creare un layout, cioè un bozzetto della tua tavola, poi procedi con i disegni a matita stando attenta agli spazi della griglia. dopo qst comincia la fase inchiostratura, cioè dare le chine, mettere i neri, ripassare i disegni a matita. ti consilio di comprare penne a china stendler dalla 005, 01, 05. i varei tipi di spessore ti servono per le profondità.

se vuoi anke kolorare puoi usare qualsiasi tipo di colori, anke se di solito per i fumetti e i manga si usa la colorazione a computer con photoshop.

buon lavoro
No_Murder_Angel
2008-10-13 13:42:33 UTC
Dato il tuo stile di disegno, ti consiglio vivamente ''Manga-Yugi'', di Yuu Watase; è una guida direi FANTASTICA (io l'ho comprata xD ) che parte dalle impostazioni base del disegno alla creazione vera e propria di un manga. (ad esempio: inquadrature, proporzioni, baloon, sfondi, trama della storia, ecc ecc.. ti spiaga proprio tutto..) .

Descrive anche il materiale specifico da utilizzare...

costa 10.50 euro

magari è un po' caruccio, ma fidati, NE VALE LA PENA!!! (oddio sembro una pubblicitaria xD )



GLI STRUMENTI DA UTILIZZARE: (ti ricordo che nella guida ne trovi la spiegazione + dettagliata...)

- pennini (g-pen e maru-pen), usati sia x gli sfondi che x i tratti molto sottili

- porta pennini

- inchiostri (la maggior parte delle autrici di shojo usa l'India Ink )

- Fude-Pen (ideale x le campiture)

- Gomma xD

- Marker (x i contorni delle vignette)

- Inchiostro bianco (x le correzioni)

- pennelli (x stendere le campiture con l'India Ink o l'inchiostro bianco)

- Righello

- cutter (x tagliare e rifinire i retini)

- spatola (x incollare i retini)

- retini (pellicole trasparenti usate x gli sfondi)

- cerchiometro

- manichino (x capire le articolazioni umane)

- curvilineo

- piano luminoso

- cataloghi di pose e sfondi (ideali anche x esercitarsi)





... ok, questo era il materiale...

..e ti ricordo che prima di creare la versione definitiva del manga, si fa sempre un ''name'' (è una specie di ''brutta copia'' del manga e lì si decidono le inquadrature, la posizione dei baloon e delle vignette, ecc..)



mmm i porgrammi migliori col computer sono photoshop e painter.



non so che altro dire xD

ah si!



Love-Berrish è stupendooooooo!!! xD

hahaha



comunque aguroni x il tuo manga!

ciaoooooo! ^^
anonymous
2008-10-13 12:44:32 UTC
ora cerco ^^



ho trovato qst:

http://www.arcadiaclub.com/manga.htm

http://it.wikipedia.org/wiki/Manga

http://www.howtodrawmanga.com/

http://www.mangatutorials.com/



ieri in fumetteria ho notato dei libri della panini su come disegnare un manga, personaggi, sfondi, tecniche, utilizzo dei materiali ecc...



guarda pure qua !

http://www.drawingnow.com/how-to-draw-manga.html



scusa la curiosità, ma amo disegnare, e sopratutto vedere i disegni degli altri... ne potresti postare uno se ne hai la possibilita, scusa se nn mi faccio i cavoli miei xD ma sono troppo curiosa #^_^#
Jinkyurky
2008-10-13 12:48:36 UTC
http://www.comma22.com/10Mosse.pdf
anonymous
2016-12-30 17:20:17 UTC
allora.. io ho dei libri con tutte le faccie, come si disegna un corpo, le dita, ecc ecc.. xò siccome non penso ce l'abbia veniamo al dunque..prima scegli l'argomento. l'ambientazione.. poi devi disegnarti su un foglio i personaggi anche con caratteristiche.. e scriviti nome caratteristiche ecc.. dipende che tipo di manga vuoi fare.. poi la parte piu difficile è iniziare.. o scegli un personaggio principale e inizi che ne so come prima scena disegna la casa e di fianko una piccola narrazzione poi passa dentro casa e lo fai vedere.. ecc ecc.. oppure fai come prima cosa una passo nel passato.. o cosa fantastica.. fai vedere subito la scena della high-quality.. poi crea un flashbak (salto indietro) e inizia.. (non è da tutti creare.. e poi spiegare qua è difficile.. ) non posso dirti come si disegnano.. è difficile..
anonymous
2008-10-13 14:47:04 UTC
Ne avrei bisogno ank'io.

Cmq posta qlc immy
anonymous
2008-10-13 12:52:47 UTC
penso ke degli A 4 lisci spessi senza squasratura vanno bene, sono tavole standard, poi magari li scannerizzi e puoi usare picasa x migliorare la definizione eliminando le sbavature
pippipippo92
2008-10-14 07:59:48 UTC
puoi fralo anke sul computer!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...