Domanda:
domanda (ovviamente)............?
anonymous
2014-02-16 12:17:16 UTC
allora in questa sezione ho notato che molti vedono ancora gli anime (cosa che ovviamente non critico). però nei confronti di alcuni anime, non dico molti, ma TUTTI GLI UTENTI hanno detto di vederli solo quando erano piccoli. come mai? gli anime non hanno storie adatte a tutte le età? se uno chiede "che ne pensate di elfen lied?" tutti rispondono bello/brutto/me lo sto vedendo ma non mi piace/potevano fare di meglio ecc... se invece uno chiede "che ne pensate di Doremi/Hamtaro/Sonic X? tutti rispondono: bello me lo vedevo sempre QUANDO ERO PICCOLO/non mi piaceVA/ ERA così carino! ecc... nessuno che ho visto in questa sezione (ma anche su internet) ha detto di vederli ancora
Sette risposte:
Pami
2014-02-16 14:02:56 UTC
Come ha già detto Selene, gli anime vengono classificati in base a vari macrocriteri; uno dei più importanti è costituito dalla fascia di età a cui essi sono indirizzati.



I "Kodomo" sono anime destinati a bambini dai 0 ai 13 anni. In quanto tali, mancano di quella complessità e di quella qualità che contraddistingue alcune opere "Seinen", "Josei", "Shōnen", "Shoujo", etc. Il motivo è facilmente comprensibile, anche se potrà sembrarti semplicistico:



"Perchè dare le perle ai porci?" ^^



Un bambino non ha ancora le capacità cognitive e intellettive per giudicare un'opera multiforme e di apprezzarne la qualità.



Ma attenzione, questo non vuol dire affatto che gli anime "Kodomo" fanno tutti indistintamente schifo. Come in tutte le cose, ci sono "Kodomo" fatti bene e "Kodomo" fatti male.



Trovo che sia assolutamente normale che la maggior parte degli utenti qui non guardi anime Kodomo e che li ritenga una piacevole parentesi della propria infanzia e sinceramente non capisco come mai ne sei così sconcertata ^^



Adesso ti dico una cosa. Non la dico con tono provocatorio credimi, perchè ... ad essere onesta ... ti trovo molto carina, ma ...



... trovo più sconcertante che tu abbia visto "Death note" e, nonostante ciò, alla domanda: "Quali sono i tuoi anime preferiti?", tu risponda: "Doremi, Mirmo e Sonic X" ^^'



Ognuno deve fare ciò che lo rende felice, sereno e rilassato e se a te piacciono i "Kodomo", nessuno può toglierti questo piacere, ma come ti ho già spiegato, i motivi per cui non vedrai mai nessun'altro qui (a meno che non abbia meno di 14 anni) parlare di "Mermaid Melody", "Doremi" e "Mirmo", sono molto razionali e giustificabilissimi.



Anche a me piace tornare bambina a volte ...mi rivedo qualche puntata di "Sailor Moon","Kodomo no omocha" o "Marmalade boy" (anche se questi sono "shoujo" ... scusa, ma personalmente non vado più in giù di li), eppure non riesco a metterli alla pari con opere del calibro di "Death note" e "Shingeki no kyojin", per tutta una serie di criteri oggettivi riguardanti l'arte e ... beh ... la vita in generale in senso lato.



Mi dispiace inoltre confermarti quello che ha detto Selene, ossia che "Doremi" è un'anime Kodomo. E' classificato ufficialmente prima come Kodomo e poi come Maho Shoujo (in quanto i Maho Shoujo trattano di ragazzine con poteri magici, e questo è il fulcro dell'anime).



Questo non significa comunque che fai male a guardarlo. Tutt'altro: continua a fare ciò che ti piace. Eppure sei abbastanza grande (credo tu abbia 18 o 19 anni), per capire quello che ti ho detto riguardo il senso e la qualità delle cose.



Buon proseguimento di giornata.



P.S Dr. Slump & Arale non è un Kodomo, è uno Shōnen.



----------------------------



@Doremi, scusami tesoro, non lo sapevo :)
anonymous
2014-02-16 13:41:08 UTC
Secondo me usano l'imperfetto perché li guardavano quando li facevano su italia uno una volta e quindi non mettono il presente. Che non li continuino ancora adesso può essere dovuto a diversi fattori..che abbiano cambiato genere, che abbiano deciso che quello che hanno visto in passato rimane nel passato,che preferiscano i disegni più definiti, che non ci abbiano proprio pensato..io sinceramente qualche settimana fa stavo giusto riguardando holly&benji..

Hamtaro? Posso dire che mi piacevano i criteti,ma devo proprio dirlo,non sopportavo il finale''oggi è stata una giornata bellissima,ma sono sicura che domani lo sarà ancora di più:)''!!! Era frustrante. Spero di non aver offeso nessuno,se fosse così scusate..Ma cmq questo è uno dei motivi per cui poi non l'ho più ripreso,fa parte del mio passato ed è meglio così.

Senza contare che oggi, tutti i nuovi colossi di anime e manga soppiantano un po' il passato,tutti vogliono il nuovo e l'azione. È un peccato però,certe volte sì riesce ad andare avanti solo dopo aver compreso bene il passato..
anonymous
2014-02-18 05:04:32 UTC
Secondo me viene considerato da bambini anche per i disegni...

E ovviamente per le censure della Mediaset :(

Ma comunque manca alla storia un po' di "serietà", nel senso che se metti a confronto Death Note e Doremi, Death note è più "profondo"...

Oddio, non sono brava a spiegarmi D:

Comunque {come dice il vecchio saggio Portugues D. Angel u.ù} per gli anime non c'è età! :3

Io, ad esempio, ho 12 anni, ma guardo sia Mermaid Melody e Tokyo Mew Mew, sia Death Note, Ranma 1/2 e Nana *^*

Ciao :)
anonymous
2014-02-16 23:49:17 UTC
Personalmente non riguardo Monster Rancher perchè non riesco a trovare le puntate in streaming, mentre per gli altri che hai nominato (di cui ho guardato solo doremi, arale, un po di hamtaro, beyblade e kurochan) non so se li riguarderei anche se kurochan e beyblade mi sono piaciuti molto, il fatto è che le storie son molto infantili (cosa che non critico, è giusto che sia così) anche se insegnano quelle morali importanti come l'amicizia, la tenacia, il coraggio u.u di sicuro li farò vedere a mio figlio (quando e se ne avrò uno D: ) ed io li riguarderò insieme a lui *-*
Chii
2014-02-16 14:07:12 UTC
Ciao a tutti sono Una ragazza di 25 anni e NON mi vergognio di dere che quelli elencati tu lì guardo ancora ora ....... e vero che "Arale" NON mi piace, ma ho guardato anche quello, quindi NON vi nascondo che Come amante di un cartone che è fatto Come i manga che leggo guardo anche i cartoni maschili tipo i "Pokemon" "Naruro" "One pice" e "Dragon ball" compreso i " Cavaglieri dello zodiaco" "Bei blade" e tanti altri... quindi per rispondere alla tua domanda forse sono l' unica che sono rimasta Una bambina ancora ora che sono "adulta" ah! Dimenticavo di dirti che io e il mio compagno due mesi fa Ci siamo rivisti tutte le 115 puntate di "Candy Candy"qindi ora stà a te decidere se sono compresa tra quelli che Si nascondono nell'amettere che i nosrti tempi sono finiti.... :-). Un baccione dalla "bambina" Chii:-)
anonymous
2014-02-16 14:02:38 UTC
io le mew mew le ho guardate un mesetto fa :))

cmq molti anime come doremi sonik ecc ecc le guardavo da bambina perché c'erano quelli in tv e mi piacevano perché erano adatti per la mia mentalità..poi crescendo ho cambiato generi. non che non mi piacciono, ma non li guardo più ormai
Sofia
2014-02-16 12:30:14 UTC
Io no credo che persone adulte (18,19,20,21,22 ecc) si mettano vedere doremi, vari maho shojo o criceti che parlano, infatti sono un genere da bambini per lo più


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...